Piazza della Repubblica, 13 - 57100 Livorno Tel +39 0586 880149 - Fax +39 0586 889192 E-mail info@hotelaristonlivorno.com
  • Il senso del ridicolo
    slidebg1
Il senso del ridicolo

Il senso del ridicolo è il primo festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira. In tre giorni di incontri, letture ed eventi nella città più caustica d’Italia, Il senso del ridicolo s’inoltrerà nel sorprendente e fulminante mondo della comicità. Un festival di taglio culturale, non una galleria di comici, non una rassegna di spettacoli, non un convegno scientifico sull’umorismo. Piuttosto, un’esplorazione culturale e antropologica, una sorta di “safari” nei territori del comico, dell’umorismo, dell’ironia. Un safari divertente, ma non futile, dove gli animali esotici da fotografare e conoscere siamo noi stessi.

Il senso del ridicolo è promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. Il festival è diretto da Stefano Bartezzaghi.

Fondazione Livorno devolve il ricavato della vendita dei biglietti del Festival sull’Umorismo a una iniziativa culturale che possa accompagnare il ritorno alla vita e alla speranza di una delle comunità colpite dal terremoto.

 

IL PROGRAMMA
Tre giorni di incontri, letture ed eventi sul tema dell’umorismo.

23 settembre 2016
17:00
PIAZZA DEL LUOGO PIO
SALUTI ISTITUZIONALI
17:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 1
Maurizio Ferraris – FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO
19:00
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 2
Marco Ardemagni – CENTURIE LABRONICHE
21:00
TEATRO VERTIGO
EVENTO 3
Proiezione del film di Luigi Comencini – TUTTI A CASA
21:30
TEATRO GOLDONI
EVENTO 4
Geppi Cucciari – GEPPI DENTRO

24 settembre 2016
10:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 5
Aldo Grasso – LE SITUAZIONI DELLA COMICITÀ
10:45
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 6
Gabriele Gimmelli – LAUREL & HARDY: FENOMENOLOGIA DI UNA COPPIA COMICA
12:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 7
Fabio Canino e LaLaura – RIDICOLO ITALIANO
12:45
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 8
Andrea Daninos – SCHERZI D’ARTISTA: DA GIOTTO A DUCHAMP
15:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 9
Gianni Farneti – CONCIATI PER LE TESTE
15:45
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 10
Fabrizio Bondi – COME RIDEVA L’ARIOSTO (E PERCHÉ DOVREBBE FAR RIDERE NOI)
17:45
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 11
Aldo Vitali – ALCUNE DELLE COSE CHE MI HANNO FATTO PIÙ RIDERE IN VITA MIA
19:00
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 12
reading – MARCO ARDEMAGNI LEGGE LUDOVICO ARIOSTO
19:15
TEATRO DELLE COMMEDIE
EVENTO 13
CollettivO CineticO – AMLETO
21:00
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 14
Ottavia Piccolo (con Sara Chiappori) – ARIOSTO IN PICCOLO
21:00
TEATRO VERTIGO
EVENTO 15
Proiezione del film di Luigi Comencini – LO SCOPONE SCIENTIFICO

25 settembre 2016
10:30
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 16
Claudia de Lillo (Elasti) – SALVARSI LA VITA SCRIVENDO (E RIDENDO) DI SÉ
11:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 17
Paolo Nori – I REPERTORI DEI MATTI DELLE CITTÀ DI BOLOGNA, MILANO, TORINO, ROMA, PARMA, CAGLIARI, ANDRIA E LIVORNO
12:30
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 18
Matteo Caccia – IL SENSO DELLA VITA. COME LE STORIE DEGLI ALTRI CI AIUTANO A RIDERE DELLA NOSTRA
15:30
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 19
Andrea Cane – ENGLISH HUMOUR FOR BEGINNERS
16:45
PIAZZA DEL LUOGO PIO
EVENTO 20
reading -OTTAVIA PICCOLO LEGGE ALAN BENNETT
18:00
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 21
Marianna Aprile e Alessio Viola – L’EDICOLA DEL RIDICOLO
19:30
PIAZZA DEL LUOGO PIO
Evento 22
Mario Cardinali e Bruno Gambarotta – SENZA ASTI, NÉ LIVOR
19:50
PIAZZA DEI DOMENICANI
EVENTO 23
Gianni Canova e Davide Ferrario – COMICI, COMMEDIANTI & COZZALONI. ITALIA DA RIDERE PER IL GRANDE SCHERNO
21:00
TEATRO VERTIGO
EVENTO 24
Proiezione del film di Luigi Comencini – SIGNORE E SIGNORI, BUONANOTTE